Italiani residenti in Spagna: ci sono aggiornamenti su un eventuale accordo che conceda loro la possibilità di beneficiare della doppia cittadinanza italo-iberica? Questo quanto da me chiesto in una...
La cittadinanza non può essere una questione biologica: è solo culturale
Ignoranti e xenofobi: sono queste le parole usate dal deputato della Lega eletto in Sud America per attaccare, in un post, i politici che propongono di introdurre dei limiti generazionali al...
Ius scholae: la Lega fa ostruzionismo sui diritti dei bambini
Sono quasi 500 gli emendamenti presentati dalla Lega in Commissione Affari costituzionali al testo sullo ius scholae: è incredibile che si faccia ostruzionismo sui diritti delle persone e, in...
Cittadinanza: conosci i tuoi diritti?
Quest'oggi ho partecipato a una bella discussione on line sulla cittadinanza, promossa dai GEV - Giovani Europeisti Verdi. [dsm_facebook_embed fb_type="video"...
Lo ‘ius scholae’ e la riforma della cittadinanza
Oggi in Commissione Affari costituzionali abbiamo approvato il testo base sulla riforma della cittadinanza, nel quale si prevede l'istituzione del cosiddetto ius scholae. Un passaggio decisivo: una...
Finalmente riprendono i lavori sulla riforma della cittadinanza
Finalmente, dopo due anni, riprendono i lavori in commissione sulla riforma della cittadinanza. Il relatore ha presentato oggi una proposta di testo base che vuole introdurre lo ius scholae - un...
Oggi la nostra strana legge sulla cittadinanza compie trent’anni
5 febbraio: oggi la legge sulla cittadinanza compie trent'anni. Una strana legge grazie alla quale ci sono ragazzi arrivati nel nostro Paese trent’anni fa ancora non sono riconosciuti come italiani....
Il diritto alla cittadinanza non è una questione irrilevante
Il diritto alla cittadinanza non è una questione irrilevante, è una questione di dignità. Le parole della vicepresidente del Senato Paola Taverna – «Lo Ius soli non è una priorità» – dimostrano...
L’ennesimo assurdo caso prodotto dalla nostra legge sulla cittadinanza
L’ennesimo, assurdo caso prodotto dalla nostra altrettanto assurda legge sulla cittadinanza: atleti oriundi, magari neanche mai vissuti nel nostro Paese, ma con remotissimi parenti italiani, possono...
Voto per il Senato ai diciottenni: cosa c’è da esultare?
Voto per il Senato ai diciottenni: cosa c'è da esultare? Sarò in controtendenza, ma davvero non comprendo l’entusiasmo rispetto a questa norma. E c’è chi riesce addirittura a parlare di “successo”....